Il seminario si terrà Venerdì 20 Maggio 2022 alle ore 8.40 al Politecnico di Milano a margine della Mostra
Il seminario si terrà Venerdì 20 Maggio 2022 alle ore 8.40 al Politecnico di Milano a margine della Mostra
SECAM
La Provincia di Brescia intende istituire un elenco di soggetti qualificati (liberi professionisti e dipendenti pubblici) da cui attingere al fine di costituire/nominare il Collegio Consultivo Tecnico (CCT) nelle procedure aventi ad oggetto lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alla soglia di cui all’art. 35 del Codice, ai sensi
Accordo tra DEI, Tipografia del Genio Civile, e Rete Professioni Tecniche, che consente a tutti i colleghi, esclusivamente per gli acquisti effettuati online dal loro portale www.build.it, a tariffe agevolate dei prezzari relativi al programma governativo «Superbonus 110%». Per poter usufruire di tale opportunità, è necessario che gli iscritti accedano alla pagina https://www.build.it/convenzioni/rete-professioni-tecniche
CIRC.CNI 889
L’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Sondrio – informa che a partire dal prossimo lunedì 16 maggio 2022, presso l’Ufficio Provinciale – Territorio di Sondrio verrà attivato il servizio di assistenza telefonica su appuntamento, riservato all’utenza professionale, relativo ai servizi erogati dall’Area Servizi cartografici e catastali. Il servizio, prenotabile tramite il CUP del sito
Il seminario si terrà il giorno 19 maggio p.v. presso la sala “F. Besta” della Banca Popolare di Sondrio dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Allestita al Politecnico di Milano dal 03/05 al 25/05. La Mostra è il risultato di una interessante ricerca coordinata da Società Economica Valtellinese e condotta da studenti e docenti del Liceo Scientifico “Donegani” di Sondrio e dell’Istituto “Alberti” di Bormio. Locandina
La mostra nasce per iniziativa degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Sondrio e della Società Economica Valtellinese, con l’intento di stimolare una riflessione su che cosa il fiume Adda ha rappresentato, costituisce oggi e potrà essere nel futuro per il territorio valtellinese. L’Adda è da sempre l’elemento di
L’evento, organizzato da Società Economica Valtellinese – SEV – unitamente alle Comunità Montane di Sondrio, Tirano e Morbegno, è rivolto agli Amministratori Comunali, ai Tecnici degli Enti Locali e a tutti i soggetti interessati al tema, e riveste particolare importanza per il nostro territorio, per la sua economica e per l’ambiente. L’evento si svolgerà in