Progetto CONCRETO per la formazione dei professionisti sui temi della conservazione e recupero di opere in cemento armato – Segnalazione dei candidati ai percorsi formativi – Terza annualità (2026). CIRC CNI 345
CIRC CNI 352
Sottoscrizione protocollo di intesa DPC e STN per la gestione delle emergenze di cui all’art. 7, comma 1, lettera c), del Codice, connesse in particolare agli eventi sismici. In allegato il Protocollo d’intesa sottoscritto in data 8 ottobre 2025 tra il Dipartimento della Protezione Civile e la Struttura Tecnica Nazionale, a conferma del percorso di
CIRC CNI 351
L’Ordine degli Ingegneri di Vicenza anche con il patrocinio del nostro Ordine, organizza l’evento PINK ING, evento con cui fin dal 2019 si impegna a celebrare e promuovere l’ingegneria al femminile e le materie STEM, anche per ispirare le nuove generazioni a intraprendere percorsi di studio e di carriera senza barriere di genere. PINK ING
Conservazione del Nuovo Catasto Terreni – Verificazioni periodiche quinquennali anno 2026 – Articoli 118 e 119 del Regolamento di Conservazione 8.12.1938, n. 2153 L’Agenzia delle Entrate, nel corso del 2026, effettuerà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti, in aumento o in diminuzione, nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni nei
Documento programmatico finale del 69° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia – Ancona/ Macerata 13-16 ottobre 2025 approvato con votazione nel corso dell’ultima giornata. Reperibile anche sul sito Internet del Consiglio Nazionale, al link . 69 Congresso documento programmatico
La Sede estera di Kiev dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è attualmente alla ricerca di personale qualificato per la gestione di progetti in Ucraina e Moldova, con particolare attenzione alle infrastrutture civili. Link all’avviso di selezione: https://trasparenzakiev.aics.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_31388_806_1.html Per ulteriori informazioni è possibile
E’ stato avviato il procedimento per la redazione di un nuovo Piano di Governo del Territorio con l’adeguamento dello strumento di pianificazione urbanistica alle disposizioni di cui alla legge regionale 31/2014 ed al PTR, unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS). Chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e
Prot_Par 0004230 del 17-10-2025 – Documento AVVISO DI PROCEDIMENTO DI VAS E CONVOCAZIONE CONFERENZA Prot_Par 0004230 del 17-10-2025 – Allegato procedimento di vas variante parziale n°3 . pgt villa di chiavenna