CREDITI FORMATIVI

Comunichiamo a tutti gli iscritti che il Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale stabilisce che, al fine di poter esercitare la professione, ogni iscritto all’Albo deve essere in possesso di un minimo di 30 Crediti Formativi Professionali (CFP). Poiché al termine di ogni anno solare vengono detratti ad ogni iscritto 30 CFP, ti invitiamo a verificare la tua posizione in merito al raggiungimento dei Crediti Formativi Professionali necessari al corretto svolgimento della tua attività.Per visualizzare l’estratto conto personale dei CFP è necessario collegarsi al sito www.mying.it. Per ricevere le credenziali di accesso occorre disporre di un indirizzo email personale, che può essere sia normale che PEC, da inserire insieme al Codice Fiscale e al numero di iscrizione nell’apposita schermata visualizzata cliccando sul tasto “Richiesta Credenziali” del menù principale. Nel caso in cui l’indirizzo email utilizzato per la procedura di registrazione coincida con quello comunicato dall’Ordine all’Albo Unico, l’accesso sarà immediato; in caso contrario l’iscritto dovrà caricare copia di un documento di identità ed attendere max 48 ore per l’attivazione dell’account. Non è richiesto alcun intervento da parte della segreteria dell’Ordine. Controlla il tuo numero di Crediti Formativi Professionali e, se non ne hai a sufficienza, partecipa ad uno dei nostri eventi formativi per acquisirli… ti aspettiamo!


AGGIORNAMENTO INFORMALE 2021

Le autocertificazioni per i 15 CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nel 2019, si potranno rendere esclusivamente attraverso il portale https://www.formazionecni.it/ (mying) a partire dal 10 dicembre 2021 sino al 31 marzo 2022, come da circolare del CNI numero 819/2021.

Riconoscimento CFP Informali per le seguenti attività svolte nel 2021: partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro, concessione brevetti, pubblicazioni ed articoli, commissioni esame di Stato: occorre compilare l’apposito modello attraverso il portale https://www.formazionecni.it/(mying) sempre a partire dal 10 dicembre 2021 sino al 31 marzo 2022.


RICHIESTA ESONERI E RICONOSCIMENTO CFP FORMALI

Fino al prossimo 31 gennaio 2021, sarà possibile presentare le domande per il riconoscimento di Esoneri e di CFP Formali (Dottorati, Master, Esami universitari) relativi al 2020, esclusivamente tramite i moduli presenti sulla piattaforma:  https://www.formazionecni.it/. diversamente da quanto accadeva fino allo scorso anno in cui la presentazione da parte dell’iscritto avvniva tramite i moduli predisposti e raccolti a cura dell’Ordine.

Come presentare la richiesta
Una volta effettuato il login sulla piattaforma crediti del CNI, clicca “Richiedi Cfp” o “Richiedi Esonero” e segui la procedura prevista per compilare e caricare la tua istanza.
Si ricorda che l’approvazione o il rifiuto delle domande di riconoscimento dell’esonero o dei Cfp formali rimane di escslusiva competenza dell’Ordine territoriale.

NB: non saranno ritenute valide le istanze presentate all’Ordine.


TESTO UNICO 2018 – Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha adottato le Linee di indirizzo per l’applicazione del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale”.  A partire dal 1° gennaio 2018, esse andranno a sostituire le linee di indirizzo e le circolari in materia emanate in precedenza, organizzando e sintetizzando la disciplina in un Testo Unico.

Testo Unico 2018 – Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale


LINEE DI INDIRIZZO 4 – Circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri 

Circolare CNI n. 722 del 29 aprile 2016_nsprot_558- FORMAZIONE – LINEE GUIDA N. 4


LINEE DI INDIRIZZO 3 – Circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri  

Linee Guida 3 versione 14 11 2014


LINEE DI INDIRIZZO 2 – Circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

All_circ_35_CNI_376_del_23_05_2014_formazione


LINEE DI INDIRIZZO DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE – approvate dal CNI nella seduta del 13/12/2013

All_circ_n_302_linee_indirizzo


REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE – Pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013

Circ_CNI_255_del_16_07_2013_pubblicazione_regolamento


CIRCOLARE CNI 603 del 21/09/2015 – Regolamento Aggiornamento competenze professionali – Convenzioni con Associazioni di iscritti agli Albi

Circolare CNI n. 603 del 21 settembre 2015_regolamento aggiornamento competenze professionali


CIRCOLARE CNI 522 del 14/04/2015 – Accesso iscritti anagrafe nazionale crediti formativi

Circolare CNI n. 522 del 14 aprile 2015_accesso_iscritti_anagrafe_nazionale_crediti_formativi


LINEE GUIDA PER LA CO-ORGANIZZAZIONE E LA DIFFUSIONE DI EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI

Linee_Guida_co-organizzazione_ingegneri_06_04_2016.docx