Corso di aggiornamento in materia di sicurezza antincendi in modalità FAD Sincrona ” I capitoli M.1, M.2 ed M.3 della sezione M del D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. (“Codice di prevenzione incendi”)” Il corso vede come docente il Comandante dei Vigili del fuoco di Como ing. Claudio Giacalone. Mercoledì 22 marzo 2023 – dalle
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 10.30 alle ore 12.40 (registrazione partecipanti 10.15) presso la Sala Congressi “Monte Rolla” del Grand Hotel della Posta – Piazza Garibaldi Sondrio
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Mercoledì 07 dicembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:10 (accesso dei partecipanti ore 13:45) Docente architetto Claudio Conio Tutor seminario ing. Federico Gianoli Crediti formativi professionali 4 Destinatari – Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ss.mm.ii.. I requisiti professionali per
Giovedì 01 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:10 (accesso dei partecipanti ore 8.:45) Docente: architetto Claudio Conio Tutor seminario: ing. Federico Gianoli Crediti formativi professionali 4 Destinatari – Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ss.mm.ii.. I requisiti professionali per
Venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell’Artigianato 1 a Sondrio si terrà l’incontro “Architetti e costruttori di Valtellina e Valchiavenna nella Polonia del XVI e XVII secolo” organizzato in collaborazione con Ordine degli Architetti, Collegio dei Geometri e Associazione Italo-Svizzera
Sabato 12 novembre 2022 dalle ore 09.30 alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore Alberti via Monte Confinale, 10 – 23032 Bormio (SO) si terrà l’incontro “Oltre le tracce della Storia. La valorizzazione delle testimonianze della Grande Guerra come opportunità di sviluppo territoriale“. Il convegno prevede la trattazione degli argomenti relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio