Convegno gratuito ” SISMABONUS E SUPERECOBONUS 110%. ASSEVERAZIONI, ETICA, DEONTOLOGIA E SCONTO IN FATTURA: IL VANTAGGIO COMPETITIVO DELLA TERZIETA’ DEL PROFESSIONISTA” – 3CFP Venerdì 5 febbraio 2021 dalle 10.00 alle 13.00 via webinar, in FAD sincrona. L’evento è valido anche ai fini dell’assolvimento dell’obbligo deontologico per i nuovi iscritti. Informazioni e iscrizioni al link https://www.ordingcomo.org/eventi/sismabonus-e-superecobonus-110-asseverazioni-etica-deontologia-e-sconto-in-fattura-il-vantaggio-competitivo-della-terzieta-del-professionista/.
L’emergenza Covid-19 ha senza dubbio posto l’attenzione sul ruolo degli impianti di ventilazione e di trattamento aria e su come i criteri di realizzazione, uso, gestione, manutenzione e pulizia di tali impianti influenzino la propagazione degli agenti infettivi e patogeni, in particolar modo negli ambienti chiusi. Il seminario intende contribuire al tema illustrando le considerazioni
2020 12 29 seminario SISMABONUS e SUPERECOBONUS 110% all.a 2020 12 21 seminario DOMANDA ISCRIZIONE SISMABONUS E SUPERECOBONUS 110% – 29.12.2020
La gestione dei fanghi di depurazione è, ormai da diversi anni, un tema di grande attualità. Dopo una lunga attesa, si è evoluta anche la normativa europea, con riflessi a livello nazionale e regionale. Negli ultimi decenni si è altresì assistito a interessanti sviluppi per quanto riguarda processi e tecnologie di trattamento dei fanghi, con
Corso di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica ai sensi del DLgs 42/2017 in modalità FAD sincrona “Aggiornamento normativa e legislazione acustica in edilizia: i CAM e gli ecobonus”. Lunedì 30 novembre 2020 oire 14.00-17.00 Iscrizioni entro il 22/11/2020 Per iscrizioni https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=247&CodOrdine=ING-LC Lecco locandina_acustica_30_11_2020_n
Il Meeting organizzato dal CeRSU (Centro Regionale di Studi Urbanistici della LOMBARDIA) unitamente all’Università di Pavia si terrà dalle ore 14.20 alle ore 18.30 . Il seminario è gratuito e dà diritto a 4 CFP per la formazione professionale continua degli ingegneri (iscrizioni al link https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=1075&CodOrdine=ING-PV 2020 11 25 Pavia città d’acque – Locandina definitiva

Milano Stati Generali 27 e 28 novembre 2020
Il convegno promosso da Croil unitamente al CNI e con il patrocinio della Regione Lombardia, si terrà il giorno 03 novembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in piattaforma webinar. Per iscriversi al seminario sarà inviata apposita e-mail dalla Fondazione del CNI agli iscritti agli Ordini territoriali. 2020 11 03 Allargare_il_mercato_del_lavoro
Il Collegio dei Geometri di Sondrio organizza il seminario “Gli errori negli impianti elettrici” che si terrà nelle giornate di venerdì 06 emartedì 10 novembrep.v. dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Per il riconoscimento dei crediti per la sicurezza di cui al D. Lg.vo 81/2008 è obbligatoria la presenza a tutti e due gli incontri.
La pubblicazione di una Prassi di Riferimento (PDR UNI 72 – Piattaforma delle competenze per la valutazione tecnica di un progetto di gara d’ambito nel settore del gas naturale) apre il tema delle competenze richieste ad un professionista per operare con la Pubblica amministrazione ed in particolare svolgere il ruolo di componente delle commissioni di