Risposta della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, ai quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione incendi. CIRC. CNI 300 – Prot. 6944-23.06.25- RISPOSTE DIP. VVF A QUESITI CNI LINEE GUIDA
Si informano i gentili iscritti che la segreteria resterà chiusa il giorno 26 giugno p.v.

Allestimenti tematici con gli elaborati degli studenti (esito delle attività di ricerca svolte quest’anno e precedenti) in altrettanti luoghi, a Bormio e allo Stelvio; a questi si aggiungerà probabilmente una piccola esposizione presso i Bagni Nuovi. Locandina MOSTRE Bormio Istituto di ricerca e studi Carlo Donegani
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE venerdì 4 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 https://fast.mi.it/scheda-di-iscrizione-convegno-4-luglio-2025-lintelligenza-artificiale-unopportunita-per-le-imprese-italiane/ L’INFORMAZIONE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA ETICA E DEONTOLOGIA NELLE REALTA’ ITALIANE venerdì 4 luglio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 https://fast.mi.it/linformazione-e-lintelligenza-artificiale-tra-etica-e-deontologia-nelle-realta-italiane/ presso il Centro Congressi FAST in Piazzale Rodolfo Morandi n. 1 a Milano Programma in allegato e
Il CNI ha rinnovato al convenzione anche per il corrente anno con la Biennale di Venezia. CIRC CNI 283 CONVENZIONE CNI_ LA BIENNALE 2025
Si informano i gentili iscritti che in occasione della festività del Santo Patrono gli uffici resteranno chiusi.

Anche la Valtellina presente al “Dams & Reservoirs Day”, iniziativa promossa da ITCOLD, il Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul ruolo socio-economico e ambientale delle dighe. L’evento si è ‘tradotto’ in circa quaranta differenti manifestazioni in tutta Italia, tra cui appunto una visita guidata alla diga di
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 9.00 presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia si terrà l’ultima tappa di un lungo e fruttuoso viaggio attraverso tutte le province lombarde, durante il quale la CROIL- Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia -, con la sua Commissione Sicurezza Cantieri, ha promosso una riflessione approfondita sul tema della
Programma Comunicato stampa
Informazioni al link https://www.croil.it/professionisti-ed-enti-locali-verso-una-collaborazione-innovativa-17-giugno-2025-ordine-degli-architetti-e-ppc-di-pavia-piazza-dante-n-3-pavia/ Programma 17 giugno 2025