Il corso è organizzato in collaborazione anche con il nostro Ordine. Iscrizioni al link Locandina
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Seminario erogato in modalità FAD Sincrona con collegamento alla piattaforma Zoom. Per la partecipazione, verrà inviato il link dell’evento all’indirizzo mail che è stato indicato nella piattaforma ISI all’atto dell’iscrizione. Destinatari Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ss.mm.ii.. I requisiti

Seminario erogato in modalità FAD Sincrona con collegamento alla piattaforma Zoom. Per la partecipazione, verrà inviato il link dell’evento all’indirizzo mail che è stato indicato nella piattaforma ISI all’atto dell’iscrizione. Destinatari Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ss.mm.ii.. I requisiti
Corso di aggiornamento in materia di sicurezza antincendi in modalità FAD Sincrona ” I capitoli M.1, M.2 ed M.3 della sezione M del D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. (“Codice di prevenzione incendi”)” Il corso vede come docente il Comandante dei Vigili del fuoco di Como ing. Claudio Giacalone. Martedì 04 aprile 2023 – dalle

Seminario in presenza + modalità FAD Sincrona Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (registrazione partecipanti ore 13.30) presso la Sala Terme di Bormio Via Stelvio 14 a Bormio oppure in modalità FAD Sincrona tramite piattaforma Zoom Docenti: Stefano di Vita / Abdallah Jreij / Francesca Mazza / Ing. Matteo Sambrizzi /

Seminario erogato in modalità FAD Sincrona con collegamento alla piattaforma Zoom. Per la partecipazione, verrà inviato il link dell’evento all’indirizzo mail che è stato indicato nella piattaforma ISI all’atto dell’iscrizione. Destinatari Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 494 e ss.mm.ii.. I requisiti
Corso organizzato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati unitamente al nostro Ordine, all’Ordine degli Architetti PPC e dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Sondrio. Data / venerdì 24 marzo 2023 Orario / dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Luogo / Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita

Organizzato dal nostro Ordine unitamente all’Ordine dei Geologi della Lombardia e con il contributo di Geobrugg. Data / lunedì 13 marzo 2023 Orario / dalle ore 14.15 alle ore 18.30 (registrazione partecipanti ore 13.45) Luogo/ Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell’Artigianato 1 a Sondrio oppure in modalità FAD Sincrona tramite
Nell’ambito del Corso del corso di perfezionamento “Valorizzaione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali di montagna”, organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo unitamente alla Comunità Montana di Sondrio, prosegue il ciclo di seminari di approfondimento con il seminario “Il paesaggio storico della montagna tra archivi e archeologia. Conoscenza, tutela e valorizzazione” che si terrà in