Evento promosso direttamente dalla Action Group Srl (Provider Accreditato dal CNI) con il patrocinio anche del nostro Ordine
https://uncem.it/wp-content/uploads/2024/05/UNCEM-dossier-Formarci-allEuropa-europrogettazione-mag2024.pdf
PROGRAMMA https://www.fierameci.it/
Il nostro Ordine con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como e di Lecco, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Como Lecco Sondrio organizza 5 incontri della durata di 2 ore ciascuno, in modalità telematica; sarà possibile partecipare ai singoli moduli. I piccoli bacini montani manifestano sempre più spesso problematiche
Ricordiamo il quarto incontro del ciclo dei Seminari di Studi Storici Sandro Massera 2025, che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 17:30
L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il seminario “Rientrare negli interventi locali: cerchiature in acciaio o in c.a.?”. Il seminario si terrà il giorno 19 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.15 in modalità webinar mediante la piattaforma GoToMeeting. La partecipazione è a pagamento, con una quota di iscrizione di 40,00 euro (IVA compresa).
Si informano i gentili iscritti che la segreteria resterà chiusa il giorno 02 maggio p.v.
L’obiettivo del seminario è presentare in un’ottica di sistema le principali novità in tema rischio caduta dall’alto dalla fase di progettazione a quella realizzativa, passando per nuove tecnologie, DPC e DPI. N.B.: Con la partecipazione ai seminari è possibile accumulare un massimo di 20 Ore di Aggiornamento RSPP/CSE sulle 40 ore totali del quinquennio. programma
Il ciclo formativo si articola in due moduli, che si terranno il 16 e 23 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo modulo, in programma il 16 maggio 2025, è finalizzato a fornire informazioni specifiche e operative in merito all’iscrizione all’albo nazionale dei CTU e alle modalità di svolgimento dell’attività peritale. L’evento,
Il CNI ha rinnovato al convenzione anche per il corrente anno con la Biennale di Venezia. CIRC CNI 283 CONVENZIONE CNI_ LA BIENNALE 2025