Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il seminario ha valenza multidisciplinare e tocca i principali argomenti ritenuti utili al corretto svolgimento della propria professione. In particolare il seminario si pone come obbiettivi le tecniche generali informatiche per ridurre il rischio di perdita dei dati e la loro protezione, le conoscenze basi per la formazione continua unitamente alle principali conoscenze dei
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Continua il ciclo di seminari oganizzati nell’ambito del corso “Valorizzaione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali di montagna”, corso organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo unitamente alla Comunità Montana di Sondrio. Il seminario si terrà sabato 19 marzo 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Docenti: Fulvio Adobati – Università degli studi di Bergamo Antonio
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Prosegue il ciclo di seminari oganizzati nell’ambito del corso “Valorizzaione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali di montagna”, corso organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo unitamente alla Comunità Montana di Sondrio. Il seminario si terrà venerdì il 18 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30. La ‘montagna’ è un concetto naturalistico, paesaggistico, filosofico, sociale
Lunedì 14 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio 2022 e per l’occasione MVSA – MuseoValtellinese di Storia e Arte e la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate propongono, giovedì 17 marzo 2022,una conferenza guidata da tre relatori d’eccezione: Dott.ssa Mariangela Agliati Ruggia Direttrice della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Mendrisio), Cantone Ticino

Essendo gli argomenti dei due seminari strettamente correlati tra loro, si consiglia vivamente la partecipazione ad entrambi gli incontri.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.