Adozione Piano Integrato della Riserva Naturale e ZPS IT2040402 Riserva Regionale Bosco dei Bordighi| Fase di deposito e raccolta delle osservazioni La Comunità Montana di Sondrio comunica che con Deliberazione dell’Assemblea n. 29 in data 19/12/2024, è stato adottato, ai sensi dell’art. 14 bis della L.R. n. 86/1983, il Piano integrato della Riserva Naturale e
Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2024. Nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali
Nell’ambito del progetto Furioso Festival in Valtellina 2024, venerdì 08 novembre 2024 presso la Biblioteca Rajna alle ore 16.30 si terrà l’incontro con Ermanno Cavazzoni e Jean Talon, presentazione di Gino Ruozzi Essere al mondo /1 Scrittura, Visione, Cinema. Alle ore 21:00 presso il Cinema Excelsior a Sondrio si terrà la proiezione del film CASE
Si comunica che, con delibera n. 290 del 29.08.2024 l’ATS ha adeguato il “Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle ATS richieste da terzi nel proprio interesse” in base al disposto della D.G.R. XI/2698/2019, che prevede l’adeguamento delle tariffe in base all’indice ISTAT (FOI) registrato nel biennio
Si informano i gentili iscritti che la segreteria resterà chiusa per ferie dal giorno 08 al giorno 16 agosto p.v Nei giorni 19-20-21-22-23 agosto apertura dalle ore 14:00 alle ore 17:00 e CHIUSURA la mattina.
Con DGR n. 2669 del 1° luglio 2024 sono state approvate le Modalità di gestione, accesso e utilizzo del Portale Siti Contaminati – PSC, collegato alla banca dati Anagrafe e Gestione Integrata dei Siti Contaminati (nel seguito PSC-AGISCO), che costituisce l’Anagrafe regionale dei siti oggetto di procedimento di bonifica ai sensi dell’art. 251 del D.Lgs.
Il Comune di Piateda, intende procedere all’individuazione di n. 3 (tre) soggetti idonei ad assumere l’incarico di componente della Commissione per il Paesaggio. A tal fine invita ogni professionista ovvero ogni soggetto interessato ed in possesso dei requisiti richiesti, a far pervenire il proprio curriculum vitae professionale, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Piateda entro
Sergio Paronetto è una personalità nata a Morbegno, pressoché sconosciuta in provincia ma che ha svolto un grande ruolo insieme a Ezio Vanoni, Pasquale Saraceno e Alcide De Gasperi per la ricostruzione morale, civile ed economica dell’Italia dopo le vicende del ventennio fascista e della guerra. Organizzato da Società Economica Valtellinese unitamente a numerosi altri
LA SICUREZZA È UN FATTO DI CULTURA La cultura della sicurezza, oggi, è un tema fondamentale, in particolar modo nel comparto edile. La cultura della sicurezza sul lavoro la si può e si deve diffondere partendo dalla scuola sino ad arrivare alla formazione specifica per i lavoratori, che non deve essere solo una enunciazione di
Il seminario, valido anche per la deontologia, si terrà giovedì 20 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso la sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell’Artigianato 1.