Visita presso il sito demo BIPVBOOST a Morbegno / 31 marzo 2023

La società PIZ srl (società del gruppo Zecca Prefabbricati spa) ha realizzato unitamente ad altri partner europei, un demo site a Morbegno. Tale progetto si chiama BIPVBOOST ed ha ricevuto un finanziamento dal programma di ricerca e di sviluppo Horizon https://bipvboost.eu/demos/ ed è consistito nell’inserimento su facciate preesistenti di due edifici residenziali, di pannelli isolanti/fotovoltaici 

Continua a leggere

Autocertificazione aggiornamento informale 2022 /dal 12 dicembre 2022 al 31 marzo 2023

Gentile iscritta/o,  ti informiamo che dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare l’Autocertificazione dell’aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018). L’autocertificazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”. A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati 

Continua a leggere

Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato istruttore direttivo tecnico / proroga scadenza al 28 febbraio 2023

L’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio comunica che l’avviso di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione  a tempo ideterminato e pieno, di una unità di personale, profilo professionale istruttore direttivo tecnico categoria D – posizione economica D1 – da assegnare al servizio opere pubbliche e manutenzione territorio 

Continua a leggere

Quota associativa anno 2023

Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 29 novembre 2022, ha deliberato di mantenere invariato l’importo della quota associativa per l’anno in corso che risulta essere: € 200,00= per gli iscritti di età superiore ai 35 anni; € 150,00= per gli iscritti di età non superiore ai 35 anni e per i soli primi cinque anni 

Continua a leggere

Regione Lombardia – Denunce annuali delle portate e di volumi d’acqua derivati e dell’energia prodotta

Regione Lombardia informa che con d.g.r. 28/12/2022 n. XI/7719, pubblicata sul B.U.R.L. n. 1 Serie Ordinaria del 4 gennaio 2023, è stato stabilito che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati e dell’energia prodotta (nel caso di derivazioni ad uso idroelettrico) dovranno essere presentate, per l’annualità 2022 e seguenti, unicamente mediante l’applicativo SIPIUI raggiungibile al 

Continua a leggere

Chiusura segreteria

Si avvisano i gentili iscritti che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi per la pausa natalizia dal 02 al  5 gennaio 2023 compresi. A tutti i migliori auguri di liete feste.  

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025 Raccolta osservazioni

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio pubblica lo schema di PTPCT 2023-2025  al fine di raccogliere eventuali considerazioni e/o suggerimenti da parte dei soggetti interessati. Le considerazioni e/o i suggerimenti dovranno pervenire all’indirizzo mail della segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio – alla c.a. del RPCT  entro e non oltre il 09 

Continua a leggere

Mappatura, inventariazione, riordino e parziale digitalizzazione dell’Archivio del Genio Civile di Sondrio – Archivio Valentini

Alcuni anni fa l’Ordine degli Ingegneri aveva organizzato un’attività di ricerca sulla documentazione prodotta tra fine ‘800 e inizio ‘900 dalla Sezione Speciale del Genio Civile di Sondrio, istituita per far fronte ad una ripetuta serie di eventi di dissesto idraulico e idrogeologico del nostro territorio; tale documentazione è denominata anche “Archivio Valentini” dal nome 

Continua a leggere