MADE EXPO | Milano 19-22 novembre 2025

Competenze, sicurezza e restauro A MADE Expo, il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sarà protagonista con tre convegni gratuiti Dal 19 al 22 novembre 2025 torna a Fiera Milano MADE Expo, manifestazione dedicata all’edilizia, all’architettura e all’ambiente costruito. In questa edizione si distingue la partnership con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di 

Continua a leggere

Seminario | Soluzioni per la corretta installazione delle pompe di calore. “Casi pratici ed esame delle criticità impiantistiche ed acustiche” | 19 novembre 2025

Seminario organizzato dal nostro Ordine unitamente a Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Sondrio, Collegio dei Geometri e Ordine degli Architetti di Sondrio come approfondimento sulle criticità acustiche ed impiantistiche delle pompe di calore. LOCANDINA

Polis Lombardia | Il monitoraggio ambientale: come garantire l’ottemperanza alle condizioni previste dai decreti di compatibilità ambientale (VIA)? | 20 novembre 2025

La Scuola per l’Ambiente di ARPA Lombardia organizza il corso di formazione “Il monitoraggio ambientale: come garantire l’ottemperanza alle condizione previste dai decreti di compatibilità ambientale (VIA)?” che si terrà giovedì 20 novembre 2025, dalle ore 9:30 alle 12:30, in presenza presso la sede di PoliS-Lombardia, in via Taramelli 26 a Milano (Auditorium A1 di 

Continua a leggere

Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo | Seminario tecnico Prodotti e sistemi unici per durare nel tempo | 28 novembre 2025

Una giornata di approfondimento dedicata ai professionisti del settore – Ingegneri, Architetti, Geometri, imprenditori e specialisti di settore. Durante il dibattito tecnico si affronterà un tema che definisce il futuro dell’edilizia: costruire bene significa progettare per la durabilità, scegliendo materiali che mantengono le prestazioni nel tempo ma che riducano l’impatto ambientale. Accademia Istituto Italiano per 

Continua a leggere

Fondazione Inarcassa | Webinar formativi 7 e 13 novembre

La Fondazione Inarcassa ha organizzato due webinar formativi, in programma nel mese di novembre, dedicati all’approfondimento di temi di grande attualità e di particolare interesse per le professioni tecniche. Le iniziative, con programmi e link di iscrizione distinti, si inseriscono nel percorso di attività che la Fondazione promuove a sostegno della formazione continua e della 

Continua a leggere

Legislazione tecnica | Aggiornamenti, interpretazioni e risposte per professionisti e PA | 14 novembre 2025

Legislazione tecnica propone il seminario “Aggiornamenti, interpretazioni e risposte per professionisti e PA” che si terrà il giorno 14 novembre p.v. dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Il FORUM Bollettino di Legislazione Tecnica è un’iniziativa formativa ed informativa efficace e dinamica per orientarsi tra le ultime novità normative in materia di edilizia, urbanistica, appalti pubblici 

Continua a leggere

Università degli Studi di Firenze | Master Univesitario di II livello ABITA

Il Master di II livello ABITA dell’Università di Firenze  torna per l’a.a. 2025/2026 con la sua XXIII edizione. Un percorso di alta formazione rivolto a chi desidera acquisire competenze avanzate in efficienza energetica, progettazione sostenibile e innovazione tecnologica nel settore delle costruzioni. ABITA offre un approccio interdisciplinare e aggiornato alle più recenti normative internazionali e nazionali sul risparmio energetico, integrando ricerca, pratica e progettazione in chiave ambientale. 

Continua a leggere