Comunicato stampa CNI su approvazione ddl ricostruzione Legge 18 marzo 2025 n. 40
Eventi organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Como. La verifica dei documenti di cantiere (ing. Vittorio Viganò) 11 aprile 2025 ISCRIZIONI: clicca qui Salute e Sicurezza sul lavoro: la norma ISO45001:2018 (dott. Antonio Ricciardi) 8 maggio 2025 ISCRIZIONI: clicca qui Aspetti gestionali di cantiere (ing. Vittorio Viganò) 23 maggio 2025 ISCRIZIONI: clicca qui Il Lavoro di
La Commissione Fonti e Sistemi Energetici della CROIL organizza in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano un importante evento formativo sulla nuova direttiva EPBD. L’incontro si terrà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Milano in via Pergolesi n. 25. Orario: 14:30 – 18:30 Registrazione partecipanti a partire dalle ore 14:00 Partecipazione

Gentili colleghe e colleghi, il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 18 marzo 2025, ai sensi degli articoli 26 e 27 del Regio Decreto 23/10/1925 n. 2537 e s.m.i, ha deliberato di convocare l’Assemblea annuale per l’approvazione del bilancio in prima convocazione il giorno 07 aprile 2025 alle ore 8.00 ed in seconda convocazione il giorno

Il nostro Ordine con il contributo di DAIKIN organizza il seminario “La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione” che si terrà Mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze della Brace – Via Piani 1 a Forcola. Alle ore 13.00 è previsto un light
CIRC CNI 275
L’Associazione “Amici della Biblioteca di Sondrio” organizza unitamente a SEV ed al nostro Ordine, un ciclo di incontri di studi storici “Sandro Massera” che si terranno a Sondrio presso la sala “F. Besta” della Banca Popolare dalle ore 17.30 nelle seguenti giornate: 2 aprile L’alternativa al Risorgimento se avesse vinto l’Austria… 9 aprile L’Ottocento in
Il Comune di Milano informa che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle candidature alla selezione pubblica in oggetto. I nuovi termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno pertanto il 5/5/2025 alle ore 12:00. avviso
La cultura della sicurezza, oggi, è un tema fondamentale, in particolar modo nel comparto edile. La cultura della sicurezza sul lavoro la si può e si deve diffondere partendo dalla scuola sino ad arrivare alla formazione specifica per i lavoratori, che non deve essere solo una enunciazione di articoli di legge, ma momento di riflessione
Convegno on line gratuito in diretta streaming | 08 aprile 2025 dalle ore 14:50 alle ore 17:20 La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito ANIT. L’evento è a numero chiuso ed è dedicato alle province di Bergamo e Sondrio Agli ingegneri partecipanti saranno risconosciuti 2 CFP Le regole sono in evoluzione e l’Europa ci