Cabina di Regia | Regione Lombardia Sticky

L’incontro, tenutosi il giorno 14/07/2025 presso Regione Lombardia  alla presenza dei dirigenti dei servizi urbanistica, ambiente, clima e strutture sanitarie,  ha focalizzato l’attenzione sul miglioramento dell’accessibilità e l’aggiornamento di piani di classificazione acustica territoriali comunali, sulla revisione e aggiornamento della legge regionale 13/2001 in materia di inquinamento acustico per il superamento delle criticità applicative, sulla 

Continua a leggere

Seminario | Computational Design e Intelligenza Artificiale per l’Architettura e l’Ingegneria. Approcci, Metodi e Strumenti Open-Source | 05 dicembre 2025

Il seminario si terrà in modalità FAD Sincrona tramite piattaforma Zoom Data / venerdì 05 dicembre 2025 Orario / dalle ore 14.00 alle ore 18.10 Docenti / Arch. Ing. Pierpaolo Ruttico – architetto-ingegnere e professore al Politecnico di Milano, specializzato in costruzioni complesse e processi di produzione avanzati. Ha conseguito un dottorato in Ingegneria Edile, con 

Continua a leggere

Edilizia, responsabilità e ruolo del professionista tecnico | Milano 21 novembre 2025

La Fondazione Inarcassa segnala l’evento formativo “Edilizia, responsabilità e ruolo del professionista tecnico. Profili tecnico-giuridici e opinioni a confronto”, organizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore e l’Ordine degli Ingegneri di Milano. L’incontro si terrà venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle 12.30, all’interno di MADE expo – Fieramilano, Rho (MI), presso lo 

Continua a leggere

Seminario | Olimpiadi Invernali 2026 e fragilità dello spazio alpino: La sfida aperta della legacy per la riduzione dei divari territoriali | 21 Novembre 2025

Il nostro Ordine in collaborazione con INU Lombardia e Ordine degli Architetti di Sondrio, organizza il seminario “Olimpiadi Invernali 2026 e fragilità dello spazio alpino: La sfida aperta della legacy per la riduzione dei divari territoriali“. L’incontro si terrà venerdì 21 novembre p.v. presso la sala “F. Besta” della Banca Popolare di Sondrio con accesso 

Continua a leggere

Università di Napoli | Corso di perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali

Corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, per l’anno accademico 2025–2026. Il corso, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC), è rivolto ad ingegneri e architetti interessati ad approfondire le metodologie e gli strumenti per la protezione e valorizzazione del patrimonio 

Continua a leggere

CIRC.CNI 358/XX Sess. | Città e Porti: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione | Venezia 20 novembre 2025

L’evento si terrà giovedì 20 novembre 2025 e sarà articolato in due sessioni. La prima prevede una visita guidata presso il Padiglione Italia della Biennale, dal titolo “Terræ Aquæ. L’Italia e l’intelligenza del mare”, condotta dalla stessa Arch. Salimei. L’evento si sposterà, poi, presso lo Spazio Thetis Venezia – Edificio Modelli, Sala Conferenze con il 

Continua a leggere

Sondrio: una strada “regia” nella Lombardia austriaca | mostra documentaria dal 22 novembre al 29 dicembre

Il giorno 22 novembre, alle ore 17.00, a Sondrio, in sala Ligari (Palazzo della Provincia), verrà inaugurata la mostra sulla “Regia Strada” che proporrà gli elaborati sviluppati dagli studenti nello scorso anno scolastico. L’iniziativa rientra fra le attività promosse dall’IRSCD per il Bicentenario della strada dello Stelvio. Due le sezioni della mostra: nella prima sono 

Continua a leggere

Seminario valido anche ai fini della Deontologia | Approfondimento sull’esecuzione dei contratti pubblici | 28 novembre 2025

Il seminario si terrà presso la Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell’Artigianato 1 a Sondrio Obiettivi / Fornire ai discenti l’adeguata preparazione in merito alle norme che disciplinano la fase di progettazione e la fase di esecuzione dei contratti di lavori pubblici. Data / venerdì 28 novembre 2025 Orario / dalle 

Continua a leggere