L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como organizza i seguenti corsi/seminari:
Corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (120 ore). Il corso si terrà a partire da martedì 12 febbraio 2019 a martedì 28 maggio 2019 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia in Via Cefalonia 70. Il numero massimo dei partecipanti consentiti per
Gentili iscritti, visto l’imminente obbligo di fatturazione elettronica il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha provveduto a stipulare una serie di accordi con vari operatori che consentono ai colleghi iscritti all’Ordine di poter usufruire dei loro sistemi a costi agevolati rispetto a quelli di mercato. In allegato la circolare esplicativa del CNI numero 330 unitamente alle
Cari colleghi, sabato 15 dicembre ci siamo ritrovati al Grand Hotel della Posta del capoluogo per il tradizionale incontro di fine anno in vista delle festività natalizie. La mattinata è stata impegnata dall’interessante seminario formativo “Giovani Ingegneri e Giovani Imprese in Valtellina” organizzato dalla Commissione Giovani, a cui va il ringraziamento del consiglio; successivamente ci
Il Consiglio Nazionale informa che da martedì 19 dicembre 2018 fino al 31 marzo 2019 gli iscritti potranno compilare esclusivamente attraverso il portale http://www.mying.it l’autocertificazione per i CFP relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nel 2018. Il modello, simile a quello dello scorso anno, e le modalità di invio sono descritti nell’allegato alla presente. Sempre a
Cari colleghi, vi informiamo che la Commissione Giovani unitamente alla Commissione Aggiornamento, organizza un seminario dal titolo Giovani Ingegneri e Giovani Imprese in Valtellina che si terrà il giorno sabato 15 dicembre 2018 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Sala riunioni del Grand Hotel della Posta sita in Piazza Garibaldi 19 a Sondrio. Le
CIRC.CNI 323-8491U-7.12.18 – LG ABI All circ 323 LGVI III Edizione – 30 novembre 2018
Cari colleghi, la Regione Lombardia unitamente alla Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia, all’Ordine dei Geologi della Lombardia, alla Consulta Regionale Lombarda degli Ordine degli Architetti PPC, alla Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati della Lombardia e ad ANCI Lombardia, organizza un seminario dal titolo La Lombardia aggiorna i moduli unici per l’edilizia / Presentazione della nuova modulistica
Cari Colleghi, con riferimento alla scadenza della proroga del periodo transitorio di cui all’oggetto, dal 01 dicembre 2018 la presentazione delle istanze sismiche dovrà essere effettuata esclusivamente in formato digitale, attraverso le piattaforme informatiche delle varie amministrazioni comunali o attraverso la piattaforma informatica regionale M.U.T.A.In particolare dal 01 dicembre 2018 prossimo, le istanze sismiche (autorizzazioni
Cari colleghi, la Commissione Strutture del nostro Ordine, con la preziosa collaborazione dell’ing. Carlo Andreoletti, ha redatto il documento (disponibile in segreteria) relativo alle principali verifiche (sia formali che sostanziali) demandate al Collaudatore Statico dalle Norme Tecniche, aggiornate sulla base di una prima lettura delle NCT 2018 e con particolare riferimento a quanto deve essere predisposto
