Seminario di aggiornamento in materia di sicurezza cantieri in modalità FAD Sincrona / Imbraco carichi – accessori sollevamento e movimentazioni con elicottero Giovedì 25 gennaio 2024 – dalle ore 14.00 alle ore 18.10 (accesso dei partecipanti dalle ore 13.45) Evento in modalità FAD Sincrona tramite piattaforma Zoom – Si raccomanda di inserire il proprio nome
È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2022. Il testo definitivo, oltre a confermare, tra l’altro, le seguenti previsioni già contenute nel ddl: riforma del sistema nazionale di riscossione; aumento a regime a € 2 milioni del limite annuo dei crediti d’imposta / contributi compensabili mediante mod. F24; proroga a tutto il 2022 dell’agevolazione “prima
CIRC.CNI 438-21-10-2019 – Accreditamento Agenzia CERTing – Prot. CNI U-7153-2019
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Inaugurazione del VI Premio Internazionale di poesia Giovanni Bertacchi 31 agosto 2019. L’ingresso è aperto a tutti. Per l’occasione la prestigiosissima dimora cinquecentesca, di Palazzo Vertemate Franchi rivivrà gli antichi fasti della sua epoca. Visite a palazzo prolungate fino alle ore 20.00
La Regione Lombardia, insieme agli enti gestori delle aree protette regionali, con il progetto pluriennale Gestire 2020 finanziato dall’Unione Europea, sta affrontando il problema della diffusione delle specie animali e vegetali aliene, ovvero quelle specie originarie di altre aree geografiche introdotte in Lombardia in modo accidentale o volontario che colonizzano i nostri ambienti sfuggendo al
Cerimonia di apertura 9° Esposizione Internazionale dell’Industria Ferroviaria / Expo Ferroviaria è l’esposizione internazionale dell’industria ferroviaria, che si svolge in Italia con cadenza biennale, organizzata da Mack Brooks Exhibitions e offre l’occasione ai professionisti del sistema ferroviario provenienti dall’Italia e dal mondo di presentare il meglio della tecnologia e del know how di settore in
La Delegazione FAI di Sondrio in collaborazione con CAI Sezione Valtellinese di Sondrio e Fondazione Bombardieri, SEV, Fondazione Fojanini e Sondrio Festival presenta la Mostra documentale sul Cambiamento climatico in Valtellina, allestita dal 13 Settembre c/o Latteria di Livigno come da locandina allegata. Giovedì 13 Settembre alle h. 11.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale con visita guidata. Locandina Mostra Livigno