Cari Colleghi, vi invitiamo a sfogliare le pagine della Rivista Ingegnere Italiano che è interamente dedicata al WEF2017 (World Engineering Forum), tenutosi a Roma a fine novembre. Diversi i contributi di livello, tra i quali ricordiamo l’intervista al Presidente del WFEO Marlene Kanga, l’intervento del Ministro dell’Ambiente Galletti e l’articolo di Italferr. Oltre naturalmente ai consueti editoriali
L’Università degli Studi di Milano organizza la sesta edizione del Corso di Perfezionamento “Healing Gardens – Progettazione del verde nelle strutture di cura”. Il corso è finalizzato all’approfondimento delle tematiche relative alla progettazione delle aree verdi annesse alle strutture di cura. Sono previste lezioni frontali e un laboratorio di progettazione relativo ad un’area verde di
L’ordine di Varese propone 2 giorni di formazione e 15 CFP #trainING Nella professione, sia libera sia dipendente, è fondamentale aggiornarsi costantemente. Solo in questo modo è possibile esercitare al meglio le proprie attività: l’evoluzione del mercato richiede competenze che si rinnovino con grande velocità e si arricchiscano in modo multidisciplinare. Per rispondere al meglio
Soggetti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali – Informativa ed aggiornamenti – Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 53616 del 9 marzo 2018 – Abilitazione degli ingegneri
Il Consiglio Nazionale fornisce con la presente circolare alcuni primi chiarimenti circa l’entrata in vigore e la fase transitoria delle Norme Tecniche per le costruzioni, pubblicate sul S.O. alla G.U. del 20 febbraio 2018 n. 42.
Lavori di restauro e risanamento conservativo della sede C.C.I.A.A. di Sondrio. Avviso di indagine di mercato per l’individuazione di professionisti cui affidare il servizio di progettazione di fattibilità tecnica, definitiva, esecutiva e di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione. Scadenza : ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO 21.03.2018, sulla piattaforma SINTEL.
Corso / Innovazione e Sviluppo di prodotto quale attività integrata dal produttore all’utilizzatore dei minerali industriali, delle terre e rocce da scavo, dei materiali da demolizione e dell’industria ceramica. Milano, 14 marzo 2018 ore 9.30/13.00 – 14.30/18.00. Sede: Aula De Lillo, Edificio U7, II piano Università degli Studi di Milano – Bicocca, Via Bicocca degli
Il corso è indirizzato a liberi professionisti, imprese di costruzioni, laureati e studenti interessati ad approfondire il ruolo del BIM Manager nel ciclo di vita del progetto. Quota di partecipazione € 950,00 / Studenti Politecnico € 450,00 / Numero posti limitato POLIMI Locandina_Ing. Costi_IX ed_2018 V.3 POLIMI IngCosti_Pieghevole_IX ed_2018 V.3
La Mostra organizzata a cura di Paola Rinaldi con il patrocinio anche del nostro Ordine, si terrà a Palazzo Martinengo dal 4 al 14 aprile 2018. Orari di apertura 10.00/12 e 17.00/19.00. L’inaugurazione si terrà il giorno 4 aprile alle ore 17.45 con il prof. Roberto De Franco, dirigente di ricerca del Consiglio Nazionale delle
Nell’ambito del Campionato di Sci per ingegneri ed Architetti che si terrà a Livigno dal 4 al 7 aprile 2018, abbiamo organizzato, unitamente all’Ordine degli Architetti PPC, il seminario Sistemi infrastrutturali e nuovi modi di fruire la montagna e le sue architetture che si terrà giovedì 5 aprile 2018 dalle ore 14.15 alle ore 18.30 a Livigno presso
