Cara collega e caro collega, la Commissione Impianti unitamente alla Commissione Sicurezza del nostro Ordine ed in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC, il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati e l’Ordine dei Periti e dei Periti Laureati, una giornata di formazione specifica sul D. Lgs. 81/08 della durata di 4 ore che si svolgerà venerdì 06 dicembre 2019.
TITOLO
L’impianto elettrico sicuro nei cantieri
Docente / Ing. Gianmario Trezzi
Calendario e sedi / Venerdì 06 dicembre 2019 / dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (registrazione partecipanti ore 13.45) Sala “E. Vitali” del Credito Valtellinese di Sondrio (g.c.) sita in Via Pergole 10 a Sondrio.
Durata / 4 ore
Destinatari / Responsabili dei Lavori, Coordinatori per la Sicurezza, ai Direttori dei Lavori, Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti di aziende operanti in Cantieri Temporanei e Mobili così come definiti dal D. Lgs. 81/2008.
Obiettivi / Il seminario intende chiarire quali siano le problematiche legate ai rischi elettrici. Tratterà delle norme sugli impianti elettrici di cantiere e le caratteristiche minime di un impianto elettrico di cantiere sicuro ed a regola d’arte, con alcuni esempi di situazioni pericolose da evitare.
Materiale didattico / Ad ogni partecipante verrà inviata una scheda precompilata per il controllo dell’impianto elettrico di cantiere.
Partecipanti / Come da capienza sala riunioni.
La quota di partecipazione di € 30,00= dovrà essere versata s specificando: Seminario Sicurezza 06/12/2019 (preghiamo indicare nominativo dell’iscritto)
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso il portale “Formazione” del nostro ordine, entro e non oltre il giorno 04/12/2019.
Ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013, verranno attribuiti n. 4 crediti formativi. Gli iscritti ad altri Ordini/Collegi, per il riconoscimento dei CFP, devono rivolgersi preventivamente all’Ordine/Collegio di appartenenza.
Attestati / Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione, certificando la presenza per il 100% della durata, mediante registro cartaceo.