Ordine Ingegneri Trieste | Rientrare negli interventi locali: cerchiature in acciaio o in c.a.? | 19 maggio 2025

L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il seminario “Rientrare negli interventi locali: cerchiature in acciaio o in c.a.?”. Il seminario si terrà il giorno 19 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.15 in modalità webinar mediante la piattaforma GoToMeeting. La partecipazione è a pagamento, con una quota di iscrizione di 40,00 euro (IVA compresa). 

Continua a leggere

Fondazione Ordine Ingegneri Milano | Seminario di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP | 6 e 8 maggio 2025

L’obiettivo del seminario è presentare in un’ottica di sistema le principali novità in tema rischio caduta dall’alto dalla fase di progettazione a quella realizzativa, passando per nuove tecnologie, DPC e DPI. N.B.: Con la partecipazione ai seminari è possibile accumulare un massimo di 20 Ore di Aggiornamento RSPP/CSE sulle 40 ore totali del quinquennio. programma

Fondazione Inarcassa | Consulenti Tecnici D’Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023 n. 109

Il ciclo formativo si articola in due moduli, che si terranno il 16 e 23 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo modulo, in programma il 16 maggio 2025, è finalizzato a fornire informazioni specifiche e operative in merito all’iscrizione all’albo nazionale dei CTU e alle modalità di svolgimento dell’attività peritale. L’evento, 

Continua a leggere

Regione Lombardia | Portale dei siti contaminati PSC-AGISCO – Attuazione l.r. 3/2023 – Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica dei siti contaminati | obbligatorietà per tutti i procedimenti dal 1° luglio 2025

Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO (Portale Siti Contaminati – PSC- collegato alla banca dati Anagrafe e Gestione Integrata dei Siti Contaminati AGISCO https://agiscopsc.arpalombardia.it/login) per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate 

Continua a leggere

INU | Città accessibili a tutti | Premio per tesi di laurea, magistrali e triennali, e Ricerche e Studi 2025

L’INU dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti e nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a tutti che viene assegnato attraverso un Bando di concorso INU-URBIT. Nel tempo il Progetto “Città accessibili a tutti” ha messo in evidenza l’importanza di costruire il sistema dell’accessibilità laddove la finalità supera la logica 

Continua a leggere

Ordine Ingegneri Lodi | Aggiornamento sicurezza D.Lgs 81-2008

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi propone due seminari formati validi come AGGIORNAMENTO SICUREZZA obbligatorio D.Lgs 81-2008, sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE, dal titolo: Seminario “Spazi Confinati – Nuova norma UNI 11958” – Venerdì 16 maggio 2025 (dalle 15.00 alle 18.00) Seminario “Sicurezza e 

Continua a leggere

Convenzione per la certificazione BIM di Cert’Ing

Negli ultimi anni, l’adozione del BIM (Building Information Modeling) si è affermata come fattore cruciale per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei progetti edilizi. La capacità di collaborare in un ambiente digitale integrato non solo ottimizza i processi progettuali, ma consente anche una gestione più efficace delle risorse e una riduzione dei costi. 

Continua a leggere