Il Corso di aggiornamento in sicurezza antincendi “Strutture Sanitarie ed RSA – RTV V.11 Strutture Sanitarie nel D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i.” (Aut. Prot. U.0026487 del 12/06/2025) si terrà in data 26 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio a Sondrio (per più di
Venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala Sestini del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni (Via Petrarca 10, Bergamo), si terrà il seminario dal titolo “Politica Energetica Nazionale al 2050. Il nucleare come parte del futuro?”, organizzato dalle Commissioni Ecologia e Ambiente ed Energia e Impianti dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo,

La Commissione CROIL “Fonti e Sistemi Energetici” ha predisposto un questionario rivolto agli ingegneri che operano nell’ambito della certificazione energetica degli edifici. Il questionario vuole offrire a Regione Lombardia il parere dei professionisti sull’attuale procedura di calcolo, al fine di esplicitarne i punti critici, e soprattutto a CROIL uno strumento per proporre ai tecnici di Regione eventuali
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO (Portale Siti Contaminati – PSC- collegato alla banca dati Anagrafe e Gestione Integrata dei Siti Contaminati AGISCO https://agiscopsc.arpalombardia.it/login) per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate

Il giorno 14 maggio u.s. si è tenuta a Roma la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione e Mitigazione del Rischio Idrogeologico alla quale ha partecipato anche il Presidente ing. Mandelli in qualità di componente del Gruppo di lavoro “Dissesto idrogeologico” del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Alleghiamo una nota stampa di CNI, CNG e Fondazione Inarcassa
invito webinar 23 maggio 2025
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese organizza una giornata formativa presso la VILLA NAPOLEONICA – CENTRO CONGRESSI VILLE PONTI a Varese. La partecipazione all’intera durata dell’evento rilascia agli ingegneri n. 8 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali. ISCRIZIONI: https://form.jotform.com/250982279677374 IngegneoVarese_23maggio2025

L’incontro, organizzato dall’IRSCD e dalle scuole IIS Alberti e Polo Liceale Città di Sondrio in collaborazione con Comune di Bormio-Società Multiservizi, avrà luogo a Bormio presso l’Auditorium dell’IIS Alberti. Programma
https://uncem.it/wp-content/uploads/2024/05/UNCEM-dossier-Formarci-allEuropa-europrogettazione-mag2024.pdf
Il nostro Ordine con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como e di Lecco, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Como Lecco Sondrio organizza 5 incontri della durata di 2 ore ciascuno, in modalità telematica; sarà possibile partecipare ai singoli moduli. I piccoli bacini montani manifestano sempre più spesso problematiche