Si informano i gentili iscritti che in occasione della festività del Santo Patrono gli uffici resteranno chiusi.

Anche la Valtellina presente al “Dams & Reservoirs Day”, iniziativa promossa da ITCOLD, il Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul ruolo socio-economico e ambientale delle dighe. L’evento si è ‘tradotto’ in circa quaranta differenti manifestazioni in tutta Italia, tra cui appunto una visita guidata alla diga di
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 9.00 presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia si terrà l’ultima tappa di un lungo e fruttuoso viaggio attraverso tutte le province lombarde, durante il quale la CROIL- Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia -, con la sua Commissione Sicurezza Cantieri, ha promosso una riflessione approfondita sul tema della
Programma Comunicato stampa
Si comunica che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio ha trasferito la sua sede presso la Camera di Commercio di Sondrio in Via Piazzi n. 23, secondo piano. Per necessità scrivere all’indirizzo segreteria@ordineingegnerisondrio.it oppure chiamare il numero 329 2910685.
Si informano i gentili iscritti che la segreteria resterà chiusa nei gioni 3-4-5-6 giugno per trasferimento sede. La nuova sede dell’Ordine sarà ubicata in via Piazzi n. 23 a Sondrio, presso la Camera di Commercio.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha recentemente pubblicato due quaderni tecnici che costituiscono strumenti pratici e innovativi per la progettazione antincendio, nell’ambito del Piano delle attività di ricerca INAIL 2025/2027. Le pubblicazioni riguardano i seguenti temi: 1. Prevenzione incendi per attività, musei, gallerie,
Il Corso di aggiornamento in sicurezza antincendi “Strutture Sanitarie ed RSA – RTV V.11 Strutture Sanitarie nel D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i.” (Aut. Prot. U.0026487 del 12/06/2025) si terrà in data 26 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio a Sondrio (per più di
Venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala Sestini del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni (Via Petrarca 10, Bergamo), si terrà il seminario dal titolo “Politica Energetica Nazionale al 2050. Il nucleare come parte del futuro?”, organizzato dalle Commissioni Ecologia e Ambiente ed Energia e Impianti dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo,

La Commissione CROIL “Fonti e Sistemi Energetici” ha predisposto un questionario rivolto agli ingegneri che operano nell’ambito della certificazione energetica degli edifici. Il questionario vuole offrire a Regione Lombardia il parere dei professionisti sull’attuale procedura di calcolo, al fine di esplicitarne i punti critici, e soprattutto a CROIL uno strumento per proporre ai tecnici di Regione eventuali