Saranno presentate soluzioni innovative che valorizzano risorse e competenze per una filiera più competitiva. Partendo dalla presentazione di casi studio, best practice, applicazioni innovative, verrà promossa la collaborazione tra attori del settore per lo sviluppo della filiera bosco-legno in una logica di open innovation. Un momento di partecipazione attiva per trasformare le idee in progetti

Nell’ambito di “Alt(r)o Festival” – edizione 2025 – Una doppia personale di Maria Elena Borsato e Alex Bombardieri con una sezione scientifica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo. Progetto sonoro a cura di Paolo Novellino. Un progetto espositivo che intreccia arte contemporanea e ricerca scientifica per riflettere sull’evoluzione dell’ambiente glaciale montano. Allestita nella suggestiva Sala Minocchi del Castello Masegra a Sondrio, la mostra
Evento promosso direttamente dalla Action Group Srl (Provider Accreditato dal CNI) con il patrocinio anche del nostro Ordine

Cara collega / caro collega, con piacere ti informiamo che il consueto pranzo degli auguri si terrà sabato 14 dicembre 2024 alle ore 13:15 presso il Grand Hotel della Posta sito in Piazza Garibaldi a Sondrio, pranzo al quale sei calorosamente invitato. Come di consueto avremo l’occasione di premiare i colleghi che hanno raggiunto il

Il seminario, valido anche per la deontologia, si terrà giovedì 20 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso la sala “A. Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell’Artigianato 1.

Nel centenario dalla nascita del pittore Angelo Vaninetti il Comune di Sondrio organizza una mostra dedicata all’artista valtellinese, “L’intelligenza della realtà”, a cura di Elena Pontiggia. Sarà l’occasione per scoprire oltre 40 opere di Vaninetti così fortemente evocative che offriranno alla nostra comunità una grande occasione per ripercorrere una carriera ricca di riconoscimenti e tributi
Il Festival della letteratura della Provincia di Sondrio, noto come “Il Paese delle Storie”, promosso dalla Fondazione Albosaggia, si appresta ad affrontare tematiche di rilevanza cruciale per la comunità locale e il territorio montano della Valtellina. In occasione della sua 14ª edizione, il festival dedicherà un convegno speciale all’analisi delle “Acqua:Fonte di Vita, Riflessione e
programma
Presentazione di un nuovo sistema antisismico ancora più performante. 8 giugno 2023 al Jom Bar a Tresivio (SO) alle ore 18.00; a seguire aperitivo offerto da Impresa Mottalini Mario. Si tratta di elementi a sezione tubolare con nervature di rinforzo, per garantire una migliore performance; aumento del numero degli ancoraggi a muratura; ancora maggiore versatilità
Corso erogato in modalità FAD sincrona OPPURE in aula Venerdì 12 maggio p.v. dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (accesso ai partecipanti ore 13.45) Sabato 13 maggio p.v. dalle ore 9;00 alle ore 13:00 (accesso ai partecipanti ore 08 :45) Docente Dott. Ing. Sergio Foa – Laureato in ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano, da