Competenze, sicurezza e restauro A MADE Expo, il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sarà protagonista con tre convegni gratuiti Dal 19 al 22 novembre 2025 torna a Fiera Milano MADE Expo, manifestazione dedicata all’edilizia, all’architettura e all’ambiente costruito. In questa edizione si distingue la partnership con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di
Saranno presentate soluzioni innovative che valorizzano risorse e competenze per una filiera più competitiva. Partendo dalla presentazione di casi studio, best practice, applicazioni innovative, verrà promossa la collaborazione tra attori del settore per lo sviluppo della filiera bosco-legno in una logica di open innovation. Un momento di partecipazione attiva per trasformare le idee in progetti
In occasione della VII Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si terrà dal 5 al 13 ottobre 2025 e culminerà con la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali proclamata dalle Nazioni Unite, la Direzione Generale Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia promuove una giornata formativa. Tramite la Scuola
La Commissione Impianti CROIL in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e Regione Lombardia e con il patrocinio del CNI ha organizzato il primo incontro di un ciclo dedicato alla Decarbonizzazione in programma il 17 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia a
L’incontro si terrà il giorno 08 ottobre 2025 dalle ore 13:15 (registrazione partecipanti) alle ore 18:10 presso il Grand Hotel della Posta. L’evento approfondirà il tema della progettazione dei sistemi di posa di lastre in gres e pietra naturale, anche di grandi formati in interno. Saranno analizzate caratteristiche e peculiarità dei sistemi costruttivi, con particolare
Nell’ambito di “Alt(r)o Festival” – edizione 2025 – Una doppia personale di Maria Elena Borsato e Alex Bombardieri con una sezione scientifica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo. Progetto sonoro a cura di Paolo Novellino. Un progetto espositivo che intreccia arte contemporanea e ricerca scientifica per riflettere sull’evoluzione dell’ambiente glaciale montano. Allestita nella suggestiva Sala Minocchi del Castello Masegra a Sondrio, la mostra
L’Associazione “Amici della Biblioteca di Sondrio” organizza unitamente a SEV ed al nostro Ordine, un ciclo di incontri di studi storici “Sandro Massera” che si terranno a Sondrio presso la sala “F. Besta” della Banca Popolare dalle ore 17.30 nelle seguenti giornate: 2 aprile L’alternativa al Risorgimento se avesse vinto l’Austria… 9 aprile L’Ottocento in
La presentazione della ristampa anastatica “Guida allo Stelvio” di Giovanni Donegani avrà luogo a Sondrio il giorno 15 marzo prossimo, ore 10.30, presso la Sala Besta, gentilmente concessa da Banca Popolare di Sondrio. Titolo della conferenza: “Il racconto della strada dello Stelvio tra passato e futuro”. Interverranno Cristina e Pedrana e Maurizio Boriani. Iscrizioni al
Il convegno on line in diretta streaming gratuito si terrà il giorno 08 aprile 2025 alle ore 15:00. Iscrizioni al seguente link E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento. Le regole sono in evoluzione
INNOVALP incontra Montagna 4.0 FUTURe ALPS per continuare a immaginare e costruire un futuro in cui giovani, imprese ed enti collaborano per sviluppare una montagna sempre più produttiva e inclusiva. Il 29 gennaio 2025 presso Le Village by CA delle Alpi, Sondrio dalle ore 16 alle 18.30, l’incontro sarà caratterizzato da un dialogo aperto tra studenti
