INU | Città accessibili a tutti | Premio per tesi di laurea, magistrali e triennali, e Ricerche e Studi 2025

L’INU dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti e nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a tutti che viene assegnato attraverso un Bando di concorso INU-URBIT. Nel tempo il Progetto “Città accessibili a tutti” ha messo in evidenza l’importanza di costruire il sistema dell’accessibilità laddove la finalità supera la logica del singolo intervento di superamento delle barriere per un traguardo più ampio della qualità complessiva, si tratta di un’impostazione che è ribadita spesso nelle Linee Guida pubblicate nell’atlantecittaccessibili.inu.it.

Possono partecipare al Bando i lavori aventi caratteri innovativo sulla accessibilità a 360°, realizzati in Italia o all’estero, tra l’1.04.2023 e il 6.10.2025 nell’ambito di Tesi di laurea, triennali e magistrali, e Ricerche e Studi.

Il montepremi di € 10.000,00 è sostenuto da: Camera di Commercio di Genova, Regione Toscana e Fondazione habitat umano.
Collaborano al Premio: Ministro per le Disabilità, Consiglio Nazionale delle Ricerche, CERPA ETS e Urbanistica Informazioni.
Con il patrocinio del Ministero della Cultura.

Il bando e il format per la domanda di partecipazione sono scaricabili nella colonna laterale di questa pagina.

Date e scadenze:

  • 6.10.2025: deadline per la presentazione delle domande di partecipazione;
  • novembre 2025: cerimonia di premiazione in occasione di Urbanpromo Progetti per il Paese.

Per ulteriori informazioni: iginio.rossi49@gmail.com