Programma del corso:
GPP – Green Public Procurement
PAN – Piano di Azione Nazionale
DM 279 del 5 agosto 2024 CAM infrastrutture stradali
- ambito di applicazione
- approccio dei criteri ambientali minimi – obiettivi ambientali
- indicazioni generali per la stazione appaltante
- criteri per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali
- clausole contrattuali per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali
- specifiche tecniche progettuali per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali
DM 256 del 23 giugno 2022 – CAM edilizia
- criteri Ambientali Minimi: cap. 1
- ambito di applicazione dei CAM ed esclusioni
- approccio dei Criteri Ambientali Minimi per il conseguimento degli obiettivi ambientali
- indicazioni generali per la stazione appaltante
Criteri Ambientali Minimi: cap. 2
- specifiche tecniche progettuali di livello territoriale-urbanistico
- DM 10 marzo 2020 – n. 63 CAM verde
- approccio dei Criteri Ambientali Minimi per il conseguimento degli obiettivi ambientali
DM 7 febbraio 2023 – CAM arredo urbano
- approccio per la riduzione degli impatti ambientali
- indicazioni per le stazioni appaltanti
Relatori: prof.ssa Nunzia Coppola e geom. Marco Caserio
Quota di partecipazione: 45 € (36,89 € + IVA)
Modalità di iscrizione: https://h25fad.it/ulp_course/cam-infrastrutture-stradali-cam-edilizia-cam-verde-il-principio-dnsh/
(disponibile dal 10.02.2025 al 10.02.2026)
Crediti Formativi Professionali: 4 CFP per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Alla fine dell’evento è previsto un test, con obbligo di superamento per almeno il 75% dei quesiti somministrati.
All’interno di ogni modulo sono previste domande mirate per verificare l’ effettiva presenza.
Per informazioni: Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, tel 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.