Corso di aggiornamento prevenzione incendi PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L’INCENDIO Lunedì 24 settembre 2018 ore 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00, Ordine degli Ingegneri, Via Volta 62 (Como) http://www.ordingcomo.org/eventi/corso-di-aggiornamento-prevenzione-incendi-progettazione-di-impianti-di-protezione-attiva-contro-lincendio/ Como programma 24settembre2018

Tecnologie in movimento per l’edificio intelligente. Innovazione tecnologica e funzionale per edifici smart e trasporto verticale. Evento a partecipazione gratuita con riconoscimento di crediti formativi professionali patrocinato dalla Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia. Iscrizioni al sito https://e2forum.it/ 2018 10 25 e2forum milano
PROGRAMMA Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti Ore 14:15 Saluti Prof. ing. Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia Prof. ing. Giovanni Plizzari, Direttore Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell’Università degli Studi di Brescia Avv. Federico Manzoni, Assessore con delega alle politiche della Mobilità ed ai Servizi Istituzionali Ing. Carlo Fusari,
La Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Associazione che promuove la cooperazione transfrontaliera e i cui membri di diritto sono la Repubblica e Cantone Ticino e le Regioni Lombardia e Piemonte, a conclusione del progetto che ha avuto inizio nel 2016, invita a partecipare al Convegno “Dissesto idrogeologico nell’arco alpino e prealpino: previsione, prevenzione e gestione
Corso di formazione ai sensi del D. Lgs. N. 81/2008 e 106/2009 in materia di sicurezza nei cantieri edili. 120 ORE – DATA DI INIZIO 10/09/2018 Rivolto a: Il corso di sicurezza sul lavoro è rivolto ad architetti, ingegneri, e tecnici del settore edile che desiderano sviluppare nuove conoscenze nell’ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili,
L’Ordine di Treviso ha organizzato una nuova edizione di TREVISO FORENSIC 2018 che si terrà dal 26 al 28 settembre 2018 nella splendida cornice di Villa Braida, a Mogliano Veneto, Treviso. L’evento , che si avvale della collaborazione dell’Associazione Ingegneri della Provincia di Treviso, è promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), dal Consiglio Nazionale
Corso di formazione a distanza erogato dalla Fondazione in totale gratuità, dal titolo: “Industria 4.0” Il Corso, tenuto dall’Ing. Marco Belardi, sarà reso disponibile fino al 30 giugno 2019 e darà diritto al rilascio di n. 8 CFP agli Architetti e agli Ingegneri iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione Inarcassa. L’iscrizione al corso è gratuita
Anche quest’anno, l’intero comparto dell’automazione e del digitale industriale si ritroverà in fiera a Parma, dal 22 al 24 Maggio, per fare il punto sullo stato della tecnica e per toccare con mano le recenti innovazioni del settore.
In occasione di Edilportale Tour 2018, la casa come ‘macchina per abitare’ il tour nazionale di convegni organizzato da Agorà e Edilportale, si terrà a Milano un convegno il giorno 17 maggio 2018 presso la Sala Volta del Centro Congressi Palazzo Stelline (Corso Magenta, 61) dalle ore 14.30, con ingresso gratuito.
L’Ordine degli Ingegneri di Brescia organizza il ciclo di seminari La pianificazione urbanistica attuativa che si terrà nei giorni 11 e 23 maggio, 5 e 15 giugno 2018. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il sito dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Brescia come da programma in allegato. Programma