ANIT / Convegno “Edifici confortevoli e sostenibili” – 19 settembre 2023

ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico) organizza il Convegno on line in diretta streaming Edifici confortevoli e sostenibili. Come riqualificare energeticamente il patrimonio edilizio italiano nel rispetto dell’ambiente e del comfort che si terrà il giorno 19 settembre 2023 alle ore 15.00 alle ore 17.30 I criteri di sostenibilità stanno diventando parte integrante 

Continua a leggere

Associazione Ingegneri Modena – corso

CORSO WEBINAR “FONDAZIONI MISTE: UNA TRATTAZIONE UNITARIA PER UNA PROGETTAZIONE COMPLESSA” (FAD-Covid19) –  26 e  29 Settembre 2023 Iscrizione al corso: Le iscrizioni sono aperte agli Ingegneri iscritti a un qualsiasi Ordine Ingegneri sul territorio nazionale. Quota di iscrizione: € 170,80 (€ 140,00 + iva);  I posti sono limitati.  L’iscrizione al corso va effettuata entro e 

Continua a leggere

Corso di formazione a distanza “Fognature e Deflussi Urbani” – ottobre e novembre 2023

Il corso in modalità FAD organizzato da FAST (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche), GreenHoMe e Centro Studi Idraulica Urbana, già accreditato da parte del CNI e con il patrocinio anche del nostro Ordine, si terrà nei mesi di ottobre e novembre p.v. Il corso offre un quadro ad ampio spettro sull’innovazione nel campo della 

Continua a leggere

Ordine Ingegneri di VCO / Corso FAD “FRP – FRCM – CRM: sistemi di rinforzo innovativi dalla progettazione all’applicazione” / 26 e 29 settembre 2023

Corso FAD in modalità FAD Giorni 26/09/2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e 29/09/2023 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il corso riconoscerà a tutti gli ingegneri iscritti all’albo Crediti formativi: 8 CFP Quota di iscrizione: € 75,00. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 adesioni Gli interessati possono iscriversi 

Continua a leggere

Corso di perfezionamento “Moderni criteri di gestione dei corsi d’acqua montani” / Regione Lombardia – Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali

L’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Regione Lombardia e Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, organizza un Corso di Perfezionamento “Moderni criteri di gestione dei corsi d’acqua montani” che si terrà dal prossimo 27 luglio. Il corso si prefigge di fornire un aggiornamento sul tema della gestione dei corsi d’acqua montani e della 

Continua a leggere

Ordine Ingegneri Asti – Conoscere ed applicare le tecnologie avanzate di protezione sismica delle costruzioni / Corso

L’evento si terrà nelle giornate del 22, 25 settembre, 6 ottobre (I modulo di 12 CFP), e del 27 ottobre, 3 e 10 novembre 2023 (II modulo di 12 CFP) in orario 15,00-19,00. Nel periodo fra i due moduli, ai partecipanti verrà data l’opportunità di visita ad un cantiere, sito a Falconara Marittima, realizzativo dell’intervento 

Continua a leggere

Fondazione Inarcassa – Obiettivo emissioni zero: progettare con le pompe di calore / 13 luglio 2023

Incontro formativo organizzato dalla Fondazione di Inarcassa Programma • Introduzione all’uso della pompa di calore • Il dimensionamento della pompa di calore • Le pompe di calore e fotovoltaico • Domande • Chiusura evento Relatori • Ing. Annachiara Castagna – Product Manager TERMOLOG, Logical Soft • Ing. Alberto Boriani – ISNOVA • Ing. Maria Anna 

Continua a leggere

Piano paesaggistico regionale e pianificazione paesaggistica in aree protette: l’esempio del parco lombardo della Valle del Ticino – 12 luglio 2023

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio, tra gli altri, della C.R.O.I.L. organizza nella giornata di mercoledì 12 luglio 2023 un incontro di formazione e accompagnamento sulle materie inerenti al paesaggio, rivolta a tecnici comunali, componenti delle commissioni paesaggio e professionisti. L’evento è previsto in presenza 

Continua a leggere