L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese in collaborazione con ANIT organizza 4 incontri di aggiornamento tecnico-normativo sull’analisi energetica e acustica degli edifici che si terranno presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Varese in data 22 febbraio, 28 marzo, 19 aprile e 24 maggio 2018 dalle ore 9 alle ore 13. Informazioni più dettagliante
Il convegno è patrocinato dalla Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri. Gli ingegneri possono iscriversi sul sito della Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano
La Camera di commercio di Sondrio organizza un seminario informativo per illustrare il Piano Nazionale Impresa 4.0 e gli strumenti per sostenere e rilanciare la competitività delle imprese italiane attraverso programmi di investimento e di innovazione digitale.
Il Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito, organizza il Corso di formazione permanente INGEGNERIA FORENSE – Corso di formazione per consulenti tecnici (CTU) (CTP) che si terrà a partire dal 29 gennaio 2018. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 22 gennaio 2018. Durata del corso : 60 ore Quota
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali. Per il gli ingegneri sono previsti 16 cfp. Iscrizioni entro il 31/12/2017.
Il Consiglio dell’Ordine ha istituito anche per l’anno in corso sei borse di studio pari all’ammontare della quota di iscrizione per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Sondrio. Le borse di studio saranno attribuite, con preferenza agli iscritti fino a 35 anni di età, in ordine di ricezione del format d’iscrizione che dovrà essere compilato
Il 60° Corso di aggiornamento in Urbanistica Tecnica «Vincenzo Columbo», organizzato con il contributo anche del nostro Ordine, sul tema «Il paesaggio dello spazio pubblico – processo/progetto/tecniche” si terrà a Milano a partire dal 04 novembre 2016. Il corso «Columbo» è un importante appuntamento culturale e di aggiornamento professionale, con cadenza annuale, che promuove la specificità